CHI SIAMO
ERA DEA
ARTISTI
DAL 2000
L’Associazione Culturale ERA DEA si forma nel dicembre del 2000, e i suoi soci fondatori sono donne. In origine si occupa prevalentemente di problemi riguardanti il femminile. Attraverso l’arte denuncia, e mette in cultura, sopraffazioni, dimenticanze, ignoranza, che determinano la violenza fisica e psicologica sulle donne. Opera in modo continuativo nello spazio ERA DEA Studio in Vicolo delle Palle, 4.
Nel Marzo 2005 la ERA DEA organizza la prima edizione della rassegna “Occhi e Orecchie per la Poesia” che ancora oggi è in attività.
Inoltre gli artisti ERA DEA creano spettacoli inediti, multimediali, tracciando la strada per una nuova corrente di contaminazione che mescola le arti in completa libertà, senza rispettarne le regole: VIdeo-Arte, Teatro, Pittura, Musica, Danza.
La ERA DEA prova a non adeguarsi alle classiche esigenze delle regole e del mercato, né alle strutture consolidate dell’arte. Tenta invece di portare l’arte dal vivo in posti non deputati e in Musei, gallerie, chiostri, scavi archeologici, scuole, chiese.
Nel 2010 la ERA DEA si rinnova dando ai giovani cariche amministrative e artistiche.
Nel 2013 cambia spazio artistico, trasferendosi presso Palazzo Andosilla in Via Monterone, 80, dove dispone di uno spazio in cui è possibile consultare manuali e libri d’arte, in cui si preparano e si mettono in scena performance intermediali, si sperimenta il montaggio video in un’apposita postazione, si realizzano scenografie e costumi di scena per gli spettacoli.
Dal 2017 la ERA DEA inizia a produrre cortometraggi e documentari. Gli ultimi due titoli sono i documentari di Francesco D’Ascenzo, “Allafinfinfirifinfinfine” e “Qualcosa Rimane”.
LA NOSTRA STORIA
CURRICULUM DELL'ASSOCIAZIONE
2019
OTTOBRE
GIUGNO
2018
DICEMBRE
In collaborazione con Fondazione Arte e Cultura, Vicariato di Roma, Opera Romana Pellegrinaggi.
APRILE
Di e con Rosa Balivo.
GENNAIO
GENNAIO - DICEMBRE
Il regista, Francesco D'Ascenzo, riceve il Premio della Leone Film Group all'interno della rassegna MYLLENNIUM AWARD.
MARZO
2017
AGOSTO
GIUGNO
2016
GENNAIO - DICEMBRE
In collaborazione con la Fondazione Terzo Pilastro e il Vicariato di Roma.
GIUGNO
In collaborazione con il NUOVOIMAIE.
2015
FEBBRAIO - GIUGNO
2014
NOVEMBRE
MARZO
OTTOBRE
2013
APRILE - SETTEMBRE
Visioni mensili, a ingresso gratuito, presso lo spazio ERA DEA Studio.
GIUGNO - OTTOBRE
Con il contributo Regione Lazio.
2012
APRILE - DICEMBRE
Con il contributo della Regione Lazio.
OTTOBRE - MARZO 2013
Con il contributo della Regione Lazio.
DICEMBRE
2011
DICEMBRE
In collaborazione con la Regione Lazio.
LUGLIO
Con il contributo Regione Lazio.
MARZO
Con il contributo Regione Lazio.
MAGGIO - DICEMBRE
In collaborazione con la Provincia di Roma.
APRILE
2010
GENNAIO - NOVEMBRE
APRILE
Con il contributo Regione Lazio.
MARZO - DICEMBRE
Con il contributo Regione Lazio.
SETTEMBRE
APRILE - GIUGNO
In collaborazione con l’Assessorato alla Sicurezza Regione Lazio e Unione dei Comuni Valle del Tevere - Soratte.
2009
MARZO - DICEMBRE
In collaborazione Regione Lazio
SETTEMBRE - GIUGNO
In collaborazione con l'Assessorato alla Sicurezza della Regione Lazio.
APRILE
AGOSTO
In collaborazione Regione Lazio Assessorato alla Cultura.
2008
MARZO - DICEMBRE
In collaborazione Regione Lazio
NOVEMBRE
In scena: Rosa Balivo e Francesco D’Ascenzo
SETTEMBRE
In collaborazione Regione Lazio
LUGLIO
GIUGNO
In collaborazione con la Regione Lazio
APRILE
In collaborazione con la Regione Lazio
DICEMBRE
In scena: Alessandro Varzi.
OTTOBRE
In scena: Rosa Di Brigida, Rosa Balivo e Francesco D’Ascenzo.
LUGLIO
LUGLIO
MAGGIO
In collaborazione con la Regione Lazio.
MARZO
2007
MARZO - DICEMBRE
Patrocinio: Comune di Roma. Provincia di Roma. Regione Lazio. IMAIE. I municipio.
NOVEMBRE
SETTEMBRE
In collaborazione con il Consiglio Comunale di Roma.
SETTEMBRE
In collaborazione con IMAIE.
AGOSTO
In collaborazione con IMAIE.
LUGLIO
In collaborazione con IMAIE.
GIUGNO
In collaborazione con la Regione Lazio.
MAGGIO
In collaborazione con l'Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Roma.
APRILE
MARZO
DICEMBRE
OTTOBRE
In collaborazione con: IMAIE
SETTEMBRE
In collaborazione con la Regione Lazio.
AGOSTO
In collaborazione con la Regione Lazio.
LUGLIO
In collaborazione con la Regione Lazio.
GIUGNO
In collaborazione con IMAIE.
MAGGIO
In collaborazione con IMAIE.
APRILE
In collaborazione con IMAIE.
MARZO
In collaborazione con IMAIE.